Lo scorso luglio avevano dato prova di coraggio e intraprendenza, organizzando tra i primi una sfilata in presenza e in sicurezza subito dopo i mesi più difficili legati
Non chiamateli più “pigiamoni”. La pandemia sta ridefinendo gli spazi di vita e di lavoro, tra lockdown e smart working. Di conseguenza, sta portando a nuove abitudini. Si
Alla faccia dell’artigianalità. Ma anche della sostenibilità, del comprare italiano e dai piccoli produttori, nei negozi sotto casa, da chi tutela e promuove il made in Italy. In
Il classico che non muore mai. Non c’è praticamente guardaroba che non preveda il tailleur formato da giacca e pantalone. L’accoppiata vincente, vero e proprio passepartout per le
C’è stato un tempo in cui era considerato strettamente un simbolo aristocratico. Un gioiello prezioso, spesso di famiglia, tramandato di generazione in generazione. Parliamo dello chevalier (per dirlo
Tenere insieme tutto. Nella difficoltà, nella diversità, nel momento incerto che stiamo vivendo. E cosa c’è di più allegro del mix di fantasie diverse, di un caleidoscopio di